Skip to content
  • Venerdì 2 giugno 2023
IRES Veneto

IRES Veneto

Istituto di ricerche economiche e sociali

  • Home
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Organizzazione
  • Rivista
    • economia e società regionale
    • Progetto editoriale
      • Da “Oltre il ponte” a “economia e società regionale”:
      • I numeri monografici: economia e società regionale oggi
      • Le ragioni dell’iniziativa editoriale
    • Ultimo numero
    • Tutti i numeri
    • Politica editoriale e redazione
    • Pubblicare su esr
  • Ricerca
    • Ricerche in corso
    • Ricerche concluse
    • Rapporti di ricerca
    • Paper IRES Veneto
    • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Tutti i numeri
Anno # Titolo URL
2022147n. XL (3) - Le relazioni industriali, oggi: metodo, soggetti e strumenti
2022146n.XL (2) - Spazi, tempi e utopie del (non) lavoro
2022145n.XL (1) - Territori in transizione: la prossimità nella trasformazione digitale
2021144n. XXXIX (3) - Rigenerazione urbana come infrastrutturazione socio-territoriale
2021143n. XXXIX (2) - Intorno all'Irpef che verrà
2021142n. XXXIX (1) - Spazi di lavoro dopo l'emergenza Covid-19
2020141n. XXXVIII (3) - Ai margini dello sviluppo. Le controversie della fragilità territoriale
2020140n. XXXVIII (2) - Covid-19 e lavoro: sguardi interdisciplinari
2020139n. XXXVIII (1) - Problemi e prospettive della scuola
2019138n. XXXVII (3) - L’autonomia regionale differenziata in Italia
2018 135 n. XXXVI (3) - Il ruolo dell’università in un ecosistema innovativo
2018 134 n. XXXVI (2) - Giovani e lavoro. Condizioni e percorsi
2018 133 n. XXXVI (1) - Il lavoro nell’era digitale
2017 132 n. XXXV (3) - Sguardi sul lavoro
2017 131 n. XXXV (2) - Distretti locali e catene globali
2017 130 n. XXXV (1) - Politiche integrate per lo sviluppo locale
2016 129 n. XXXIV (3) - L'innovazione, questa sconosciuta
2016 128 n. XXXIV (2) - Innovazione territoriale e agricoltura urbana
2016 127 n. XXXIV (1) - Ripartire dal lavoro pubblico

Indici dei numeri 1-88 (1983 - 2004) di Oltre il ponte e economia e società regionale

Indice dei sommari dal numero 1 al numero 88 (pdf)
Indice degli autori e delle autrici (pdf)
Indice delle materie (pdf)

Cerca

  • Tipo di risorsa

  • Materiali

  • Numero della rivista

  • Tema monografico

  • Rimuovi filtri

Ires Veneto è un’Associazione senza fini di lucro, costituita nel 1981 su iniziativa di un gruppo di ricercatori impegnati sui temi del lavoro, delle relazioni sindacali, dell’impresa, dello sviluppo locale che hanno coinvolto docenti universitari e rappresentanti di strutture sindacali, categorie e Camere del lavoro della Cgil Regionale Veneto.

Il nostro Network

  • Centro Studi Ettore Luccini – CSEL
  • Centro di ricerca interuniversitario sull’economia pubblica – CRIEP
  • European Trade Union Institute – ETUI
  • Fondazione Giuseppe Di Vittorio – FDV
  • International Labour Organization – ILO
  • Istituto Nazionale Analisi Politiche Pubbliche -INAPP
  • Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Consiglio Nazionale delle Ricerche IRCrES-CNR
  • IRES Emilia-Romagna
  • IRES Toscana
  • Veneto Lavoro – VL

Contatti

IRES Veneto

P.iva: 02309080279

TEL: 041 549 7820
FAX: 041 549 7824
ires@veneto.cgil.it
Via Peschiera 7, 30174 Mestre VE
IRESVeneto@facebook
Copyright © 2023 IRES Veneto
Site map
Privacy Policy
Cookie Policy