ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XLI – (1) 2023
Quasi tutti gli umani oggi in vita sono nati troppo tardi per fare esperienza di una civiltà che non sia quella dei consumi e per potersi definire cittadini prima che…
Quasi tutti gli umani oggi in vita sono nati troppo tardi per fare esperienza di una civiltà che non sia quella dei consumi e per potersi definire cittadini prima che…
Nell’ambito della ricerca sulla situazione sociosanitaria del Veneto prima durante e dopo il Covid, Ires veneto ha curato un approfondimento sul tema della salute mentale. Questo fascicolo che sarà presentato…
Con l’ultimo numero del 2022, ESR ritorna a occuparsi di relazioni industriali con un fascicolo a cura di Vania Brino, Donata Gottardi, Alberto Mattei. “Le relazioni industriali, oggi: metodo, soggetti…
economia e società regionale – sezione monografica del n. 1/2023 coordinata da Giorgio Gosetti (Università di Verona) e da Nicoletta Masiero (Ires Veneto). Il primo numero del 2023 della rivista…
Una ricerca sullo stato dell’arte delle cure primarie nella Regione Veneto: è quella curata, come aggiornamento, dalla dottoressa Barbara Bonvento, ricercatrice di Ires Veneto. Si tratta di un’utile revisione sulla…
Permanente Instabile Trasformazione è il percorso espositivo che celebra i 40 anni di Ires Veneto. Attualmente i pannelli che compongono la mostra sono visitabili solo virtualmente, cliccando qui Nel mese di…