
Quale ricerca? Per un sindacato che vuole cambiare
Quale ricerca? Per un sindacato che vuole cambiare è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 18 novembre a Bologna e che vede coinvolte le Cgil regionali di Emilia Romagna, Toscana e Veneto e gli istituti di ricerca – Ires Emilia Romagna, Ires Toscana e Ires Veneto – con l’obiettivo di riflettere sul rapporto che tra il mondo della ricerca e quello del sindacato e sull’importanza, per la Cgil, di poter contare sugli istituiti di derivazione, appunto, sindacale.
Un’iniziativa che si colloca all’interno del percorso di collaborazione e confronto che da anni i tre istituti di ricerca portano avanti e che negli ultimi mesi ha coinvolto anche la Cgil dell’Emilia Romagna, della Toscana e del Veneto.
“L’oggetto del convegno – sottolinea Igino Canale, direttore di Ires Veneto – è duplice: il rapporto tra ricerca e sindacato e, all’interno di questo la relazione tra gli istituti di ricerca nati per iniziativa della Cgil e la Cgil, due temi attorno ai quali girano quesiti che periodicamente ritornano e che hanno
accompagnato i quarant’anni di storia dei nostri istituti”.
Ires nazionale è stato istituito nel 1979, nel 2021 si sono festeggiati i 40 anni di Ires Veneto ed Ires Toscana: il 2022 è l’anno dei quarant’anni di Ires Emilia Romagna.
L’incontro si terrà a partire dalle ore 9.30 nel salone “Di Vittorio” nella sede della Cgil di Bologna (terzo piano – via Marconi 67/2).
Di seguito il programma dettagliato della giornata:
Presiede
Igino Canale – Direttore Ires Veneto
Introduce
Giuliano Guietti – Presidente Ires Emilia Romagna
Presentazione di tre esperienze di ricerca
“Sperimentando nuovi percorsi di ricerca/azione” (Davide Dazzi)
“Lavorare da casa durante la pandemia. Donne e smart working in
Toscana” (Sandra Burchi)
“Lavoro: organizzazione e vita lavorativa. Quale ruolo del sindacato e
della contrattazione collettiva” (Nicoletta Masiero e Anna Carreri)
Ne parlano…
Massimo Bussandri – segretario Generale Cgil Emilia-Romagna
Giorgio Gosetti – docente di Sociologia del Lavoro Univerona
Tiziana Basso – segretaria Generale Cgil Veneto
Annalisa Tonarelli – docente Sociologia del Lavoro Unifi
Dalida Angelini – segretaria Generale Cgil Toscana
Piera Campanella – docente Diritto del lavoro, Università di Urbino
Riassumendo…
Fulvio Fammoni – presidente Fondazione Di Vittorio
Mimmo Carrieri – docente di Sociologia economica Uniroma1
Gianfranco Francese – presidente Ires Toscana
Conclusioni
Luigi Giove – segreteria nazionale Cgil