Progetto editoriale

Da Oltre il ponte a economia e società regionale: le tappe di un percorso editoriale, e politico

oltre il ponte
oltre il ponte

La storia della rivista inizia nel 1983, quando un gruppo composto da ricercatori, studiosi e sindacalisti dà vita a Oltre il ponte, trimestrale che riprende e sostituisce un foglio precedente, ad uso quasi esclusivamente interno dell’organizzazione sindacale. Nella presentazione, Francesco Indovina ne sottolinea il nesso essenziale con Ires Veneto, l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali di cui la rivista è emanazione, precisando che l’iniziativa “si caratterizza come strumentale: articolare meglio la comunicazione delle elaborazioni dell’Istituto, fornire un’occasione di riflessione e di discussione” (Indovina, OP, 1-1983), proponendo “qualcosa di più” della semplice informazione.

Continua a leggere…

I numeri monografici: economia e società regionale oggi

economia e società regionale
economia e società regionale

Nel 2009, con il n.105, la rivista di Ires Veneto, ora tout court economia e società regionale, cambia ancora una volta copertina e riorganizza il sommario, dedicando la prima sezione della rivista è dedicata a un tema monografico

Continua a leggere…

Le ragioni dell’iniziativa editoriale

Da quando è apparsa, la rivista di Ires Veneto si è interessata a più linee di ricerca e, anche per la continua attenzione verso le evoluzioni del contesto socio-economico, alcuni argomenti sono scomparsi, altri sono stati affrontati ex-novo, a fianco di altri ancora che si sono dimostrati decisivi e di interesse permanente.

Continua a leggere…