PNRR Qualità dell’abitare e rigenerazione urbana: il seminario sulla condizione abitativa in Veneto

È in programma per martedì 18 gennaio il seminario di approfondimento “PNRR Qualità dell’abitare e rigenerazione urbana”, secondo appuntamento del ciclo di eventi formativi organizzato dallo Spi CGIL Veneto sul complesso tema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Obiettivo è aiutare a comprendere obiettivi, funzionamento, misure e investimenti del piano, in modo da incidere sulla destinazione e sull’utilizzo delle risorse che verranno stanziate.

In occasione del seminario, introdotto da Elena Di GregorioSegretaria Generale dello SPI CGIL Veneto, verrà presentata la ricerca dell’Ires Veneto “La condizione abitativa e la condizione urbana in Veneto: come migliorare la qualità della vita nelle nostre città con un’edilizia circolare, rigenerativa e ad alto impatto sociale”, a cura di Patrizia Daneluzzo Matteo Civiero. Seguirà Assunta Motta, del Dipartimento Welfare CGIL Veneto, con un punto sui primi interventi del PNRR. Interverranno poi Francesco AndrisaniSegretario Generale FILLEA CGIL VenetoMichele BrombinPresidente Sunia Veneto e Paolo Righetti, della Segreteria CGIL Veneto. Chiuderà la mattinata Mina Cilloni della Segreteria SPI CGIL Nazionale.

Scarica qui la locandina del seminario