On line il nuovo sito di IRES Veneto

Da oggi, 1° maggio 2020, è on line il nostro nuovo sito. Completamente rinnovato nella struttura, nella grafica, nella gestione e nell’accessibilità dei contenuti: già dalla home page i visitatori sono guidati attraverso i Rapporti di ricerca e gli articoli pubblicati su economia e società regionale con la navigazione semplificata. La proposta in home page delle tre aree di attività – rivista, ricerca, iniziative – è uno degli aspetti più incisivi di questa operazione di rinnovamento.

La veste grafica, insieme ad una più razionale organizzazione dei contenuti, restituisce al “navigatore” l’immagine di un Istituto che si propone di cogliere le trasformazioni sociali, facendo perno sui temi e sulle aree di ricerca che lo hanno caratterizzato in quasi 40 anni di attività.

Il nuovo sito nasce con l’obiettivo di intensificare l’attenzione a un mondo, quello digitale, in continuo cambiamento, interagendo con i diversi soggetti interessati, dai ricercatori, agli studenti, al mondo sindacale, per mettere a disposizione le attività di ricerca dell’Istituto e il quadrimestrale dell’Istituto economia e società regionale edito da Franco Angeli.

Il centro della nuova home page è dedicato a economia e società regionale per presentare subito al navigatore l’ultimo numero pubblicato e informare sul tema monografico affrontato e su tutti gli altri contributi.

Nelle pagine interne del sito è ora più semplice rintracciare gli aggiornamenti sulle attività in corso: dai progetti di ricerca ai programmi di formazione, alle collaborazioni con università e altri enti di ricerca. E, naturalmente, le notizie su appuntamenti e iniziative, spesso organizzate in collaborazione con il mondo del sindacato Cgil. Pagine da sfogliare per capire il percorso compiuto in questi anni, per scoprire le attività in corso e lo sguardo alle trasformazioni sociali e, soprattutto, pagine da consultare per reperire dati e materiali sulle dinamiche che attraversano il mondo del lavoro.

All’interno del sito sono a disposizione (e scaricabili) nella sezione dedicata alcuni dei contributi e dei saggi di ricercatori, docenti e collaboratori della redazione e pubblicati su economia e società regionale.

«Anche se l’operatività è stata fortemente limitata dalla situazione creatasi a seguito dell’emergenza Coronavirus, l’Istituto non si è fermato, anzi! – sottolinea Igino Canale direttore dell’Ires Veneto -. L’inaugurazione del nuovo sito vuole essere un segno di speranza nel futuro. Il nuovo sito è il primo passo del percorso verso il 2021, quando si festeggeranno i 40 anni di Ires Veneto. Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato e sostenuto in questi anni Ires Veneto e, in particolare, la Presidente, Professoressa Donata Gottardi, il Consiglio di Amministrazione e l’Assemblea dei Soci dell’Istituto, il Direttore di Rivista economia e società regionale, Professor Giorgio Gosetti, e il Comitato di Redazione. Grazie a Marco Begolo (che ha realizzato il nuovo sito), a Irene Imbesi (che ha illustrato i contenuti delle ricerche, attraverso la grafica stilizzata) e a Maila Nuccilli (prezioso supporto alla comunicazione). Un grazie particolare, affettuoso a Fiorella Maggio e a Nicoletta Masiero che, con la loro competenza e la loro professionalità, sono le due colonne portanti dell’attuale Ires Veneto. Nella speranza che le rotte del vostro cercare incrocino il nostro nuovo sito, vi auguro buona navigazione!».