ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XXXVII (3) 2019
Indice del numero XXXVII (3) 2019
Indice del numero XXXVII (3) 2019
Il 23 settembre 2019 è mancato Edoardo Salzano. L’urbanista dello Iuav, il compagno politicamente impegnato, a Venezia e non solo, lascia anche un vuoto nel nostro Comitato Scientifico. Lo salutiamo…
Luciano Greco, Patrizia Messina – Introduzione al tema monografico. Regionalismo differenziato: rischi e opportunità
L’articolo riflette sul concetto di autonomismo, nella sua dimensione politica e in quella istituzionale, distinguendolo sia dal regionalismo, di cui rappresenta comunque una va-riante, che dal federalismo, con il quale…
Il testo analizzata le richieste di autonomia regionale differenziata (in attuazione dell’articolo 116.3 della Costituzione) avanzate dalle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna a partire dal 2017. Esse presentano rilevanti profili…
Il cd. regionalismo differenziato ai sensi dell’art. 116 comma 3 della Costituzione pone una serie di problematiche interpretative e attuative di grande rilievo. La proposta avanzata dalla Regione Emilia-Romagna, per…
Il saggio, dopo aver sviluppato brevi cenni sul principio di autonomia, prende spunto dalla negoziazione che attualmente coinvolge la Regione del Veneto nell’attuazione dell’Articolo 116, terzo comma, della Costituzione, introdotto…
In questo contributo i Referendum per l’autonomia di Lombardia e Veneto vengono analizzati con riferimento a consultazioni che hanno portato alla differenziazione delle strutture di governance territoriale in altri Paesi.…
Questa nota intende inserirsi nell’attuale dibattito sull’autonomia differenziata ex art. 116.3 della Costituzione, in particolare presentando alcuni spunti di analisi economica in materia di competenze e risorse da devolvere alle Regioni richiedenti. Ma, prima di affrontare tali problemi, è necessario richiamare in estrema sintesi gli antefatti politici in tema di autonomia regionale, che servono a chiarire il contesto in cui, a parere dello scrivente, vanno collocate le attuali richieste di “ulteriori forme di autonomia” avanzate dalle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.
A norma dell’articolo 116, comma 3, della Costituzione, ciascuna Regione può chiedere, elettivamente nelle materie a legislazione concorrente, ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, sulla base di un’intesa con…