Skip to content
Sabato 23 settembre 2023
Responsive Menu
IRES Veneto
Istituto di ricerche economiche e sociali
Search
Search
Home
Istituto
Chi siamo
Cosa facciamo
Organizzazione
Rivista
economia e società regionale
Progetto editoriale
Da “Oltre il ponte” a “economia e società regionale”:
I numeri monografici: economia e società regionale oggi
Le ragioni dell’iniziativa editoriale
Ultimo numero
Tutti i numeri
Politica editoriale e redazione
Pubblicare su esr
Ricerca
Ricerche in corso
Ricerche concluse
Rapporti di ricerca
Paper IRES Veneto
Pubblicazioni
News
Contatti
Home
n. XXXIX (2) 2021
n. XXXIX (2) 2021
n. XXXIX (2) 2021
La Cerved di Mario Volpato: un caso di successo
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
I meccanismi di finanziarizzazione dell’economia – Recensione di Giuseppe Tattara a Il debito sovrano. La fase estrema del capitalismo, di Paolo Perulli. Milano: La nave di Teseo, 2020
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
La Psicologia Critica come strumento per la ricerca sul sindacato e per l’azione sindacale: una proposta
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
Sindacato e questione fiscale. Intervista a Paolo Righetti – Segreteria Cgil Veneto
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
Le riforme del sistema di imposte e benefici in discussione dopo la pandemia da Covid-19
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
La tassazione dei redditi delle donne ed il principio di uguaglianza tributaria: la leva impositiva per la realizzazione e promozione dell’equità fiscale di genere
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
Prospettive della discriminazione qualitativa tra redditi di lavoro
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
I redditi di natura finanziaria tra proporzionalità e progressività: profili critici dell’evoluzione del sistema e prospettive di riforma
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
Erosione della base imponibile Irpef e argomenti per una sua ricomposizione
Intorno all'Irpef che verrà
Leggi di più
n. XXXIX (2) 2021
Intorno alla riforma dell’Irpef: alcune considerazioni introduttive su presupposti, vincoli, aspettative e alternative
Leggi di più
Navigazione articoli
1
2
Next