Spazi di lavoro dopo l’emergenza Covid-19

Il primo fascicolo del 2021, a cura di Giancarlo Corò (Università Ca’ Foscari) e di Nicoletta Masiero (Ires Veneto), cerca di approfondire come il confinamento imposto dall’emergenza Covid-19 e, allo…

Leggi di più

Una città fuori controllo – RECENSIONE di Francesco Indovina a Sotto il segno del Mose. Venezia 1966-2020. Venezia: La Toletta Edizioni, 2020

Leggi di più

Performance ambientale nel distretto della concia di Arzignano: tra iniziativa imprendito-riale e intervento istituzionale

Leggi di più

La classe operaia va nel cyberspazio. Il capitalismo di piattaforma oltre i miti della digitalizzazione

Leggi di più

Sindacato e lavoro agile dopo la pandemia. Intervista a Giuliano Guietti, Ires Emilia -Romagna

Leggi di più

Università fra digitalizzazione e territori: sfide e opportunità per l’internazionalizzazione dopo la pandemia

Leggi di più

La didattica a distanza durante la pandemia di covid-19: il lavoro dei docenti e la diversità dei contesti scolastici

Leggi di più

Gli spazi collaborativi in Emilia-Romagna: caratteristiche e ripresa post covid

Leggi di più

Gli spazi di coworking prima e durante la pandemia covid-19: tipologie, geografia ed effetti

Leggi di più

Lavorare da casa, lavorare in casa

Leggi di più