Un viaggio nella storia economica dell’Italia con Gianni Toniolo

La redazione di economia e società regionale ringrazia Bepi Tattara per questa nota in ricordo del Prof. Gianni Toniolo che, all’inizio degli anni Ottanta, quando era docente a Ca’ Foscari,…

Leggi di più

BASTA LAVORARE? – RECENSIONE a Lavorare non basta di Marianna Filandri

. Il testo di Marianna Filandrifornisce una risposta alla domanda che abbiamo posto a titolo di questa nota, e la correda in maniera chiara di elementi documentali esplicativi. In apertura…

Leggi di più

Tempo e lavoro: limiti e potenzialità della riduzione dell’orario di lavoro

Il tema dell’orario di lavoro interessa da parecchi anni l’analisi scientifica, così come le relazioni industriali. Una riflessione sulla riduzione dell’orario di lavoro sta diventando di attualità in relazione ai…

Leggi di più

Cricketers tra inclusione e distinzione. Percorsi e aspirazioni di cittadinanza di giovani bangladesi a Venezia

Jel Classification: K31 Il contributo indaga alcuni nodi problematici che oggi si frappongono alla emersione e alla costruzione di un mercato del lavoro di cura dignitoso, con specifico riferimento al…

Leggi di più

Il ruolo delle industriali e della contrattazione collettiva nella costruzione di un mercato del lavoro di cura

Giovedì 10 novembre Alberto Mattei ha intervistato Alessio Di Labio, segretario nazionale di Filcams – Cgil. L’intervista è stata l’occasione per riflettere su vari temi a partire dalle relazioni industriali…

Leggi di più

Sindacato e relazioni industriali. Intervista a Alessio Di Labio – Segretario Filcams Cgil

Leggi di più

Relazioni industriali e nuove tecnologie: conflitto, partecipazione e concertazione nell’era del lavoro digitale

Jel Classification: J50, J52, K31 Il contributo verte sulle numerose sfide poste agli attori delle relazioni industriali dalla digitalizzazione del lavoro, dimostrando come il crescente utilizzo di tecnologie sempre più…

Leggi di più

Welfare contrattuale e sanità integrativa: una prospettiva di relazioni industriali

Jel Classification: K31 Il presente studio ha l’obiettivo di indagare le principali tendenze di sviluppo delle politiche di assistenza sanitaria integrativa nell’ambito della contrattazione collettiva. L’analisi viene compiuta su una…

Leggi di più

I Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, il ruolo dei sindacati confederali e i lavoratori coperti

Jel Classification: E24, J52, J51, J53 di Nicolò Giangrande* Nel recente dibattito pubblico che ha accompagnato l’approvazione della Direttiva sui salari minimi adeguati nell’Unione Europea ci si è interrogati sullo…

Leggi di più

Problemi e prospettive nello studio della contrattazione collettiva aziendale

Jel Classification: K31 di Michele Tiraboschi* A partire da un possibile contributo alla configurazione di una più moderna teoria della contrattazione collettiva, il saggio si concentra su un duplice interrogativo:…

Leggi di più