Lavoro agile (ex lege n 81/2017, Capo II) e lavoro da casa al tempo dell’emergenza sanitaria per Covid-19
I risultati di un questionario esplorativo
L’indagine qui proposta nasce a maggio 2020 su specifica richiesta della Camera del Lavoro di Treviso a IRES Veneto di muovere i primi passi per conoscere l’entità e i caratteri assunti dalla pratica del lavoro a distanza sul territorio di competenza durante il confinamento.
Ipotizzando di avviare una survey attraverso un questionario online, IRES Veneto ha subito attivato la collaborazione con il Prof. Paolo Graziano e, in un secondo momento, con il Prof. Matteo Bassoli, del Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova. Durante la preparazione del questionario, l’interesse ad approfondire il fenomeno del lavoro da casa è via via cresciuto coinvolgendo altri sindacalisti del Veneto e il territorio dell’indagine è stato esteso dapprima alla provincia di Verona, a partire dall’input da parte della FLAI Verona, e in seguito a quella di Padova, le cui Camere
del Lavoro hanno chiesto di partecipare al progetto. La traccia del questionario online è stata condivisa con gli esponenti sindacali dei territori indicati, quindi caricata sulla piattaforma SurveyMonkey il 1° agosto 2020 per essere chiusa il 10 ottobre 2020.
Scarica i risultati qui del questionario.