Skip to content
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XXXVIII (2) 2020
Covid-19 e lavoro: sguardi interdisciplinari
Tema monografico
-
Introduzione
- di Vania Brino, Anna Carreri, Valentina De Marchi, Eleonora Di Maria
-
Resilienza, lavoro e organizzazione nella pandemia di Covid-19
- di Paolo Gubitta, Diego Campagnolo
-
Smart-working forzato e massivo durante l’emergenza Covid-19 e impatti sulla creatività individuale: uno studio empirico
- di Grazia Garlatti Costa, Isabel Bertoni
-
Emergenza Covid-19 e lavoratrici madri. Occupazione e condizione femminile tra diritto “scritto” e diritto “muto”
- di Micaela Vitaletti
-
Precari dello spettacolo. Elementi per una ricomposizione
- di Francesco Campolongo, Francesco E. Iannuzzi
-
Covid-19 e settore agroalimentare: effetti sull’eterogeneità di un ambito produttivo in cambiamento
- di Giorgio Gosetti
-
Futuro del lavoro e ruolo del terzo settore
- di Flaviano Zandonai
-
Il docente universitario. Le trasformazioni della didattica e lo sviluppo professionale
- di Monica Fedeli
-
Aziende criminali, business e Covid-19: i rischi nascosti della pandemia
- di Michele Fabrizi, Antonio Parbonetti
-
Pmi, trasformazione digitale e competenze alla prova di Covid-19
- di Marco Bettiol, Selena Brocca, Eleonora Di Maria, Luca Menesello, Stefano Micelli
-
La lean production in tempi di Covid-19: criticità emergenti e aperture di spazi di negoziazione
- di Matteo Gaddi, Matteo Rinaldini
-
Sulla (in)effettività dei diritti dei gig workers al tempo di Covid-19
- di Anna Rota
-
Emergenza Covid-19 e protezione dei dati personali
- di Monica Gobbato
-
Sindacato e pandemia. Intervista a Christian Ferrari Segretario Cgil Veneto
- di Anna Carreri, Nicoletta Masiero
Saggi e ricerche
Idee in discussione