Skip to content
  • Mercoledì 29 marzo 2023
IRES Veneto

IRES Veneto

Istituto di ricerche economiche e sociali

  • Home
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Organizzazione
  • Rivista
    • economia e società regionale
    • Progetto editoriale
      • Da “Oltre il ponte” a “economia e società regionale”:
      • I numeri monografici: economia e società regionale oggi
      • Le ragioni dell’iniziativa editoriale
    • Ultimo numero
    • Tutti i numeri
    • Politica editoriale e redazione
    • Pubblicare su esr
  • Ricerca
    • Ricerche in corso
    • Ricerche concluse
    • Rapporti di ricerca
    • Paper IRES Veneto
    • Pubblicazioni
  • Iniziative
    • Iniziative IRES
    • Iniziative esterne
    • Calendario eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Indici
  • ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XXXVIII (1) 2020
Sommario n. XXXVIII (1) 2020

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XXXVIII (1) 2020

Problemi e prospettive della scuola

Tema monografico

  • Problemi e prospettive della scuola italiana: una presentazione - di Gabriele Ballarino
  • La rilevanza del settore istruzione nel contesto del mercato del lavoro: note e indicazioni dalle fonti statistiche disponibili - di Bruno Anastasia
  • Quando lo studio non paga. Un’analisi sui differenziali salariali fra stranieri e italiani - di Marco Tosi, Camilla Borgna, Milena Belloni
  • Istruzione e diseguaglianze sociali nel Veneto - di Angela Martini
  • Le politiche scolastiche a livello regionale: quale autonomia? - di Fulvio Cortese
  • La via italiana al duale: opportunità e criticità - di Sandra D'Agostino, Silvia Vaccaro
  • Sindacato e scuola. Intervista a Marta Viotto e Franco Pilla – Segreteria Flc Cgil Veneto - di Nicoletta Masiero, Alberto Mattei

Saggi e ricerche

  • Paradossi del mismatch. Un’indagine qualitativa su alcune piccole e medie imprese trevigiane e bellunesi - di Katya De Bortoli

Idee in discussione

  • «Chiunque parli di “capitale umano” sta riscrivendo la nostra Costituzione» -

Navigazione articoli

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XXXVII (3) 2019
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XXXVIII (2) 2020

Cerca

  • Tipo di risorsa

  • Materiali

  • Numero della rivista

  • Tema monografico

  • Rimuovi filtri

Ires Veneto è un’Associazione senza fini di lucro, costituita nel 1981 su iniziativa di un gruppo di ricercatori impegnati sui temi del lavoro, delle relazioni sindacali, dell’impresa, dello sviluppo locale che hanno coinvolto docenti universitari e rappresentanti di strutture sindacali, categorie e Camere del lavoro della Cgil Regionale Veneto.

Il nostro Network

  • Centro Studi Ettore Luccini – CSEL
  • Centro di ricerca interuniversitario sull’economia pubblica – CRIEP
  • European Trade Union Institute – ETUI
  • Fondazione Giuseppe Di Vittorio – FDV
  • International Labour Organization – ILO
  • Istituto Nazionale Analisi Politiche Pubbliche -INAPP
  • Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Consiglio Nazionale delle Ricerche IRCrES-CNR
  • IRES Emilia-Romagna
  • IRES Toscana
  • Veneto Lavoro – VL

Contatti

IRES Veneto

P.iva: 02309080279

TEL: 041 549 7820
FAX: 041 549 7824
ires@veneto.cgil.it
Via Peschiera 7, 30174 Mestre VE
IRESVeneto@facebook
Copyright © 2023 IRES Veneto
Site map
Privacy Policy
Cookie Policy