ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE n. XXXIX (3) 2021
- Introduzione al tema - di Elena Battaglini, Anna Laura Palazzo
Rigenerazione urbana come infrastrutturazione socio-territoriale
Tema monografico
- Territori di interazione. Per una socio-ecologia del co-abitare - di Chiara Davino, Lorenza Villani
- Urbanisme Transitoire: progetti al presente per costruire strategie al futuro - di Antonio Bocca, Romina D’Ascanio
- Rigenerazione urbana e finanza immobiliare: strategie di riuso intelligente delle città nell’era post-Covid - di Mario Cerasoli, Gianluca Mattarocci
- Gli effetti della rigenerazione pre-pandemica nella risposta alla crisi. Il caso pugliese - di Mariella Annese
- Diritto allo studio e spazio pubblico: un nuovo framework per l’innovazione sociale - di Fiammetta Fanizza, Fiorella Spallone
- La creazione di un laboratorio permanente di rigenerazione urbana. Un percorso di ricerca-azione nel quartiere Aurora di Torino - di Sara Mela
- Place Identity Design nel quartiere San Lorenzo a Roma - di Enrico Parisio, Fabio Mongelli
- Imparare da Favara. Radici culturali e prospettive di una rigenerazione urbana di successo - di Pier Paolo Zampieri
- Sindacato e ri-generazione sostenibile. Intervista a Gaetano Sateriale – Nuove Ri-generazioni - di Giorgio Gosetti, Alberto Mattei
Saggi e ricerche
- Infrastrutturare un luogo come metaterritorio. Casi di innovazioni disruptive in Italia - di Elena Battaglini