“Il posto conta”: venerdì 23 settembre l’indagine di Ires sulla salute veneziana

“Il posto conta” è il titolo dell’iniziativa con cui venerdì 23 settembre – alle 10:00 in Aula Tafuri a Palazzo Badoer a Venezia – verranno presentati i primi dati della ricerca che Ires Veneto, per conto di Cgil, FP e Spi metropolitano di Venezia, sta conducendo per indagare sulla salute veneziana, con l’obiettivo di delineare il profilo, per molti specificità particolari, della zona di Venezia Centro Storico e Estuario.

“La ricerca prende in esame la situazione molto particolare della Città Storica e del suo Estuario – dichiarano Ugo Agiollo, Segretario generale CGIL Venezia, Daniele Giordano, Segretario generale FP CGIL Venezia e Daniele Tronco, Segretario generale SPI CGIL Metropolitano Venezia – a partire dalle sue specificità nonché criticità. Il posto conta, così come debbono contare tutti i posti per il Sistema sociosanitario nei confronti dei cittadini, del personale medico infermieristico e dei servizi, dei bisogni dei cittadini in generale, soprattutto se persone anziane, fragili e sole”.

Il programma della mattinata vede l’introduzione di Ugo Agiollo, segretario generale della Camera del Lavoro di Venezia, e il saluto di Marco Borghi, presidente della municipalità di Venezia. A seguire gli interventi di:

  • Ires Veneto, con la presentazione della ricerca
  • Chiara Berti, direttrice funzione ospedaliera Aulss 3 Serenissima
  • Giovanni Leoni, presidente dell’Ordine dei Medici di Venezia
  • Irene Pizzolotto, UDU Unione degli Universitari
  • Daniela Dutto, segretaria generale della Lega Spi Venezia Centro Storico e Isole

La riflessione finale sarà a cura di Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil Nazionale. L’evento sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook di Spi Cgil di Venezia e Spi Cgil Veneto.