Cricketers tra inclusione e distinzione. Percorsi e aspirazioni di cittadinanza di giovani bangladesi a Venezia

Jel Classification: K31

Il contributo indaga alcuni nodi problematici che oggi si frappongono alla emersione e alla costruzione di un mercato del lavoro di cura dignitoso, con specifico riferimento al ruolo dei sistemi di relazioni industriali e della contrattazione collettiva. L’analisi ha riguardato 54 Contratti Collettivi Nazionali concentrandosi su norme e istituti centrali per lo studio della contrattazione collettiva nella sua funzione istituzionale (e preliminare) di costruzione, appunto, dei mercati di riferimento (sistemi di classificazione e inquadramento del personale, retribuzione, formazione e sviluppo professionale).

Parole chiave: contrattazione collettiva, lavoro di cura, perimetri contrattuali, classificazione, retribuzione, formazione

Pervenuto: 30 novembre 2022 – Accettato: 21 dicembre 2022

The Role of Industrial Relations and Collective Bargaining

in the Construction of a Care Labour Market

The essay addresses some critical issues that today stand in the way of the emergence and construction of a decent care labour market, with specific reference to the role of industrial relations systems and collective bargaining. The analysis concerned 54 National Collective Agreements, focusing on those norms that are crucial for the study of collective bargaining in its institutional (and preliminary) function of labour markets construction (employees’ professional classification, remuneration, training and professional development).

Key words: Collective Bargaining, Care Work, Contractual Perimeters, Employees’ Classification, Salary, Training

Received: November 30, 2022 – Accepted: December 21, 2022


Autori

Francesco Della Puppa, Giulia Storato