Sguardi dalla periferia del lavoro – Recensione di Marianna Benini a lavoro inestimabile di Pascale Molinier

Potente fattore di gerarchizzazione, il lavoro di cura ‒ come concepito all’interno del sistema capitalista patriarcale ‒ mette in fila i suoi livelli di oppressione: degli uomini sulle donne in…

Leggi di più

«Chiunque parli di “capitale umano” sta riscrivendo la nostra Costituzione»

NOTA di NICOLETTA MASIERO su Capitale disumano di ROBERTO CICCARELLI. Roma: Edizioni manifestolibri, 2018

Leggi di più

La precarietà. Lavoro e vita alla prova dei cambiamenti nei sistemi di produzione

Nota di Giorgio Gosetti La precarietà non è più un dato nuovo, nell’ambito della ricerca e della riflessione comune. La popolazione in condizioni di precarietà legata ai mutamenti in atto…

Leggi di più

Vite senza lavoro

Recensione a Ruggine americana di Philipp Meyer Ruggine americana è un romanzo potente, dalla scrittura secca e nervo-sa, trascinante, su un processo di deindustrializzazione che a metà degli anni Ottanta…

Leggi di più

Per una responsabilità sociale dei territori

Recensione a Oltre la Responsabilità sociale di impresa, a cura di Patrizia Messina

Leggi di più

Vecchi lavori, nuovi eroi

Recensione a 108 metri. The new working class hero di Alberto Prunetti

Leggi di più

Non per noi ma per tutti

Fra cronaca e ricerca: un’esperienza di sindacalismo informale

Leggi di più

Mondi digitali, vita reale

Recensione a Le vite potenziali di Francesco Targhetta

Leggi di più